Chi Siamo

TERMINI E CONDIZIONI – BAREBOAT CHARTER

Art 1: Oggetto del contratto

Questi Termini e Condizioni contengono l’intero accordo tra la società di Charter e la persona o le persone che intendono noleggiare l’imbarcazione (“Locatario”), (collettivamente “le parti”), per una locazione senza equipaggio (bareboat) in relazione ai diritti e alle responsabilità di tutte le parti. In ogni caso, le parti, l’imbarcazione, il periodo e il prezzo sono indicati nel contratto fornito separatamente. Pagando l’acconto della locazione proposta, il Locatario accetta le condizioni qui contenute.

Art 2: Pagamenti

– 30% del prezzo della locazione alla conferma della prenotazione;

– 70% del prezzo della locazione, più tutte le opzioni prenotate, 45 giorni prima dell’imbarco.

Art 3: Consegna della Barca

società di Charter consegnerà la barca al Locatario solo alle seguenti condizioni:

a. Pagamento integrale di tutti i costi e del deposito cauzionale dovuto dal Locatario;

b. Firma di entrambe le parti del modulo di consegna dell’imbarcazione (inventario) che specifica le condizioni dell’imbarcazione e dell’equipaggiamento;

c. Consegna da parte del Locatario dei seguenti documenti:

i. Copia della patente di guida o carta d’identità del Locatario;
ii. Copia del passaporto del Locatario; e
ii. Lista equipaggio con nome e indirizzo di ciascun membro.

d. Nel caso in cui la società di Charter noti che l’esperienza di navigazione del Locatario e dell’equipaggio è carente, si riserva il diritto di annullare o modificare la locazione e di trattenere tutti i pagamenti. Se disponibile, la società di Charter può fornire uno skipper abilitato, a spese del Locatario. Se viene fornito uno skipper, il Locatario non può sbarcare lo skipper prima del completamento del charter, salvo il consenso di la società di Charter. Se nessuno skipper è disponibile, il Locatario potrà utilizzare l’imbarcazione rimanendo ormeggiato al molo.

Art 4: Ri-consegna della barca.

a. La barca deve essere riconsegnata al porto finale alla data e all’ora specificata nel contratto del Locatario.

b. Se la riconsegna della barca è ritardata a causa di forza maggiore come definito di seguito, la riconsegna sarà effettuata al più presto possibile e nel frattempo le condizioni del contratto rimarranno in vigore ma senza penali o costi aggiuntivi per il Locatario.

c. In caso di ritardo nella riconsegna, il Locatario accetta di pagare a la società di Charter la quota proporzionale del noleggio più il 50%. Ogni giorno iniziato oltre il termine del noleggio è considerato un giorno intero. Se il Locatario abbandona l’imbarcazione in un luogo diverso dal porto finale specificato, egli accetta di pagare a la società di Charter tutti i costi e le spese sostenute per riportare l’imbarcazione al porto finale specificato, così come un compenso proporzionale al numero di giorni necessari per riportare l’imbarcazione alla base. L’abbandono è definito quando l’imbarcazione non viene riconsegnata al porto finale specificato dopo un periodo superiore alle 12 ore.

d. Se il Locatario non riesce a riconsegnare l’imbarcazione all’armatore nel porto indicato per la riconsegna a causa di un ritardo intenzionale o di un cambio di itinerario, il Locatario accetta di pagare a la società di Charter la quota proporzionale di noleggio più il 50%. Ogni giorno iniziato oltre il termine del noleggio è considerato come un giorno intero. Se il ritardo nella riconsegna supera le ventiquattro (24) ore, il Locatario sarà tenuto a risarcire l’Armatore per qualsiasi perdita o danno che l’Armatore subirà a causa della privazione dell’uso dell’imbarcazione o della cancellazione, o del ritardo nella consegna, di qualsiasi successivo noleggio dell’imbarcazione.

Art 5: Garanzie e procedure di la società di Charter

a. la società di Charter dichiara, garantisce e concorda che, alla consegna, l’imbarcazione sarà conforme a tutte le leggi e i regolamenti applicabili dallo stato della bandiera dell’imbarcazione e di tutti i paesi all’interno della zona di crociera, inclusi, senza limitazione, tutte le leggi e i regolamenti che regolano i noleggi e qualsiasi documentazione, registrazione, legge o regolamento doganale, in modo tale che l’imbarcazione possa essere legalmente utilizzata dal Locatario come previsto dal contratto. la società di Charter si impegna a consegnare al Locatario un’imbarcazione in buone condizioni di funzionamento.

b. Le procedure di check-in iniziano all’ora di inizio del noleggio indicato nel contratto. Il Locatario può utilizzare liberamente l’imbarcazione dal momento della firma del modulo di consegna (inventario) e non appena ricevuti tutti i documenti della barca.

c. Per il primo e ultimo giorno l’ormeggio della barca è gratuito all’interno del marina di la società di Charter.

d. la società di Charter considera il gruppo elettrogeno, l’aria condizionata e il dissalatore come attrezzature accessorie e considera il valore del gruppo elettrogeno, del dissalatore e/o dell’aria condizionata non funzionanti pari a $600 o €500 per noleggio e rimborserà il valore pro-rata in caso di mancato funzionamento, fino al raggiungimento di tale importo.

e. la società di Charter si impegnerà a rispondere a qualsiasi richiesta di reclamo ricevuta entro e non oltre 1 mese dopo il ritorno del Locatario.

Art 6: Dichiarazioni e garanzie del Locatario

a. Il Locatario (o un membro dell’equipaggio) che conduce l’imbarcazione, dichiara e garantisce di avere esperienza, licenza (se applicabile) e competenza nella gestione e nel funzionamento di una imbarcazione del tipo indicato nel contratto e che il Locatario ha sufficiente conoscenza pratica della navigazione, della conduzione e delle regole di navigazione per esercitare correttamente la piena autorità sulla barca. Il Locatario durante il periodo di noleggio deve permettere che la barca sia condotta solo da una persona qualificata a farlo. Il Locatario deve compilare prontamente il “Sailing Resume”, che è disponibile tramite i link forniti al Locatario e nel sistema di prenotazione online.

Art 7: Obblighi del Locatario

a. Prima di firmare il modulo di consegna (inventario), il Locatario verificherà che la barca e l’equipaggiamento siano in ordine e funzionino correttamente. Il Locatario può fare inserire delle note e dei commenti nel modulo di consegna. L’accettazione da parte del Locatario certifica che gli obblighi di la società di Charter per la consegna sono stati rispettati.

b. Dopo la consegna, il Locatario e il suo equipaggio sono pienamente responsabili della barca e di eventuali danni a cose o persone, anche a terzi, che potrebbero verificarsi. Nonostante la presenza di uno skipper di la società di Charter, il Locatario resterà in ogni caso responsabile della barca, del comportamento e della sicurezza dell’equipaggio.

c. Il Locatario accetta di essere responsabile di tutto l’equipaggio e dei passeggeri a bordo e vincola l’equipaggio e i passeggeri alle condizioni qui previste.

d. Il Locatario pagherà tutte le spese correnti sostenute dopo la consegna della barca, come spese di ormeggio, tasse locali, gasolio, acqua e cibo.

e. Se dovesse essere necessaria assistenza esterna a pagamento a causa di problemi con la barca, il Locatario informerà immediatamente la società di Charter prima di incorrere in tali spese, a meno che il ritardo che la comunicazione a la società di Charter implica non comporti rischi di lesioni personali o danni materiali significativi. Il Locatario manterrà tutte le fatture e ricevute relative alle riparazioni che la società di Charter rimborserà il giorno di ritorno. Il Locatario adotterà tutte le misure possibili per evitare di far rimorchiare la barca da parte di un’altra imbarcazione in caso di avaria. Tuttavia, se il rimorchio sarà inevitabile, nonostante i suoi sforzi, il Locatario accetta di negoziare e fissare il prezzo della manovra con il comandante dell’altra imbarcazione prima di operare.

f. In caso di incidente che coinvolga un’altra imbarcazione, il Locatario deve contattare immediatamente la società di Charter e seguire le istruzioni di la società di Charter, indipendentemente dal fatto che il Locatario abbia danneggiato l’imbarcazione di la società di Charter e/o un’altra imbarcazione.

g. Il Locatario accetta di trasportare solo il numero massimo di passeggeri previsto dai documenti della barca. Non trasporterà merce o passeggeri a pagamento, non svolgerà nessun’altra attività commerciale come la pesca professionale. È vietato prestare o sublocare l‘imbarcazione.

h. Il Locatario accetta di utilizzare la barca responsabilmente e si atterrà a tutte le leggi in vigore, incluse le regolamentazioni che riguardano la pesca e la pesca d’altura. Il Locatario esonera la società di Charter da ogni responsabilità da e contro qualsiasi rivendicazione e azione legale derivante da o in relazione al presente Contratto per il mancato rispetto di tali regole.

i. Il Locatario riconosce che le imbarcazioni possono partecipare solo a regate selezionate approvate dal la società di Charter. La partecipazione alle regate può essere soggetta ad un sovrapprezzo e ad un aumento del deposito cauzionale. La partecipazione a regate non approvate dal la società di Charter è severamente vietata.

j. L’imbarcazione deve essere restituita con tutta l’attrezzatura di bordo nelle stesse buone condizioni della partenza, in buono stato di pulizia, nella data e ora di fine locazione specificate nel contratto.

k. Il Locatario accetta di pagare qualsiasi perdita o danno non coperto dall’assicurazione che può verificarsi sulla o alla imbarcazione fino alla restituzione. Il Locatario rimane pienamente responsabile dell’imbarcazione fino alla controfirma del modulo di consegna al momento dello sbarco.

l. Il Locatario accetta di rimanere all’interno dell’area di crociera approvata dalla Società di Charter e/o dalle leggi locali. Nota bene: i noleggi di durata inferiore a 15 giorni non possono superare le 250 miglia nautiche dalla base di partenza, salvo previo accordo del responsabile della base. Il Locatario accetta di non lasciare il porto o di non rientrare in porto con condizioni meteo marine uguali o sopra forza 6 della scala Beaufort o se queste condizioni sono previste, se le autorità portuali hanno proibito la navigazione, se la barca è danneggiata e non riparata, e se qualche equipaggiamento essenziale come motore, vele, sartiame, pompa di sentina, luci di navigazione, attrezzatura per l’ormeggio, bussola, equipaggiamento di sicurezza, non sono in buone condizioni di utilizzo, se le riserve di carburante non sono sufficienti, se, in generale, le condizioni meteorologiche, l’imbarcazione o l’equipaggio mettono in pericolo la barca o l’equipaggio. Il Locatario si impegna a seguire tutte le istruzioni di navigazione e di rotta che la società di Charter può fornirgli soprattutto in caso di maltempo.

m. Il Locatario accetta di non navigare durante la notte. Il Locatario accetta di aggiornare il diario di bordo ogni giorno annotando il porto di destinazione, le condizioni dell’imbarcazione e dell’equipaggio, qualsiasi cambio di equipaggio, posizione/posizioni successive, condizioni meteorologiche, vele utilizzate e orari di accensione del motore.

n. Qualsiasi immagine del Locatario o del suo equipaggio a bordo dell’imbarcazione noleggiata, ottenuta durante il noleggio, può essere utilizzata da la società di Charter senza costi aggiuntivi in tutti i media per scopi promozionali o di marketing in buona fede, inclusi, senza limitazioni, materiali promozionali di qualsiasi tipo, come brochure, diapositive, spettacoli video, pubblicità e internet.

Nota: I charter inferiori a 9 giorni in partenza dalla Costa Azzurra non sono autorizzati a navigare verso la Corsica. I charter inferiori a 15 giorni non sono autorizzati a navigare a più di 200NM dalla base di partenza, salvo accordo preliminare del responsabile della base.

Art 8: Deposito cauzionale / Cauzione ridotta.

la società di Charter ha stipulato una copertura assicurativa per l’imbarcazione noleggiata e per il Locatario, contro tutti i danni accidentali compresi i danni a terzi.
Il furto o la perdita di oggetti personali del cliente e di tutte le persone a bordo, così come tutti gli infortuni di cui possono essere vittime, sono esclusi dalla copertura di questa assicurazione.

In caso di danni di qualsiasi tipo, anche a terzi, o di furto, il Locatario deve presentare una relazione scritta e, se necessario, una dichiarazione di risposta a quella dei terzi coinvolti, con i dati completi di contatto dei terzi e dei loro assicuratori, e in ogni caso deve avvisare immediatamente la società di Charter. L’inadempienza è coperta dalle disposizioni dell’Articolo 13 “Violazione volontaria”.

La copertura assicurativa stipulata dall’operatore include un deposito in eccesso (cauzione) che sarà a carico del Locatario. Questo deposito viene utilizzato per qualsiasi perdita o danno, compresi quelli causati ad altri, non coperti dall’assicurazione, fino all’ammontare del deposito stesso, specificato nelle condizioni di contratto.
Il Locatario può chiedere alla Società di Charter una riduzione di questo deposito mediante l’addebito di una spesa contrattuale facoltativa – obbligatoria per il noleggio con skipper e in alcune destinazioni, come indicato nella conferma di prenotazione.
In tutti i casi, un deposito minimo di sicurezza come definito dalle condizioni contrattuali rimarrà a carico del Locatario. L’operatore non sarà tenuto a fornire al Locatario una barca sostitutiva o a pagare alcun risarcimento in caso di immobilizzazione della barca noleggiata a seguito di danni accidentali durante il noleggio.

Art 9: Cancellazione contratto

Il Locatario può rescindere il contratto pagando le seguenti somme:

a. cancellazione più di 60 giorni prima dell’inizio del noleggio originale, il Locatario perderà l’acconto del 30% (opzioni escluse). Se il Locatario ha già pagato per le opzioni aggiuntive, la società di Charter le rimborserà.

b. cancellazione 59 giorni o meno prima dell’inizio del noleggio originale, il Locatario perderà l’intera quota del noleggio pagata fino a quel momento. Se il Locatario ha già pagato per le opzioni aggiuntive, la società di Charter le rimborserà, salvo annullamento entro 7 giorni dalla partenza, nel qual caso le opzioni rimarranno dovute e non saranno rimborsate.

c. Il Locatario ha la possibilità di acquistare un’assicurazione di viaggio per coprire eventuali perdite nel caso il charter venga cancellato prima della partenza.

Art 10: Forza maggiore.

a. la società di Charter non sarà responsabile per eventuali perdite, danni, ritardi o guasti nell’esecuzione risultanti da:

qualsiasi evento di forza maggiore inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, catastrofi ambientali, incendi, eventi naturali, epidemie, guerre (dichiarate e non), azioni ostili, insurrezioni, rivoluzioni o conflitti civili, pirateria, guerre civili, scioperi o contestazioni dei lavoratori, atti di violenza contro il pubblico, leggi locali o statali, norme e regolamenti di qualsiasi autorità governativa che abbia o faccia valere la giurisdizione sul luogo, ovvero di qualsiasi altro gruppo, organizzazione o associazione informale (riconosciuta formalmente o meno come governativa); qualsiasi ulteriore causa al di fuori del ragionevole controllo di la società di Charter, che renda impossibile il proseguimento delle operazioni.

b. In caso di ritardo o non esecuzione della prestazione basati su un evento sopra descritto:

  1. Tutti i pagamenti effettuati per il charter verranno utilizzati come credito per un charter futuro. Non saranno previsti rimborsi.
  2. la società di Charter concorderà con il Locatario la prenotazione di un nuovo charter su una barca diversa, in una nuova destinazione o in nuove date, o entrambe le cose, in base alla disponibilità e alle preferenze del Locatario. Se le parti non riescono a prenotare un nuovo charter sul momento, i pagamenti effettuati dal Locatario rimarranno come credito presso la società di Charter senza scadenza.
  3. la società di Charter non sarà responsabile per i costi aggiuntivi sostenuti dal Locatario a seguito di modifiche al suo charter causate da un evento di forza maggiore.

Art 11: Ritardi aggiuntivi

a. Se alla data della partenza, la barca noleggiata o equivalente non è disponibile per motivi diversi da un evento di forza maggiore, il Locatario ha il diritto alle seguenti opzioni, secondo possibilità:

i. Quando possibile, ritardare la data di partenza e mantenere la durata del noleggio;
ii. Mantenere la data della fine del noleggio indicata nel contratto; in questo caso il Locatario sarà rimborsato per il tempo in cui la barca non è stata disponibile, in base alla ripartizione temporale della tariffa del noleggio.
iii. Se il ritardo supera un quarto del tempo del noleggio, il Locatario può annullare il contratto con la società di Charter ed essere rimborsato per la spesa del charter.

b. Il Locatario rinuncia a tutti i reclami, danni, debiti, responsabilità, richieste, costi, spese, interessi, cause e / o spese legali causati da un ritardo nell’esecuzione del charter.

c. Qualsiasi noleggio interrotto o ridotto, qualsiasi servizio non utilizzato dal Locatario, per qualsiasi motivo, non è rimborsabile.

Art 12: Varie

a. Legislazione applicabile: per qualsiasi azione legale derivante da o in relazione al presente contratto sarà competente il foro di Port Louis, Mauritius.

b. Obblighi marittimi. Il Locatario non dovrà causare o consentire la costituzione di alcun onere o obbligo per recupero o indebitamento a carico dell’imbarcazione o di la società di Charter. Il Locatario non deve abbandonare l’imbarcazione o stipulare alcun accordo di salvataggio senza il previo consenso scritto di la società di Charter. Locatario deve manlevare e tenere totalmente indenne la società di Charter da qualsiasi responsabilità per qualsiasi onere per salvataggio o debito marittimo derivante da qualsiasi atto o omissione del Locatario.

Art 13: Violazione volontaria delle disposizioni contrattuali

Il Locatario o il suo equipaggio che volontariamente violano una qualsiasi delle disposizioni specifiche o generali di questo contratto saranno responsabili, se questo si traduce in un danno provato per la Società di Charter, per:
a. danni non coperti dall’assicurazione stipulata da la Società di Charter, anche in caso di perdita totale dell’imbarcazione,
b. triplicazione della cauzione con annullamento delle possibilità di riduzione della stessa in caso di danni da parte del cliente locatario.

Attenzione, sono validi solo i termini e le condizioni presenti nel contratto di noleggio. Si prega di contattare il proprio consulente la Società di Charter per qualsiasi domanda.

 

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

riceverai novità e Last Minute!

Accetto i Termini e condizioni e i Informativa sulla privacy
Sottoscrivendo alla nostra Mailing List accetti la Privacy Policy. Puoi cancellarti in ogni momento.

Formula con equipaggio con il Lagoon 620

 

Contattaci!

+39 335370006

info@straripa.it

Lunedì - Domenica

09:00 AM - 07:00 PM