Le Seychelles: enormi rocce granitiche levigate dalle implacabili onde dell’Oceano Indiano, palme giganti con i loro famosi “coco de mer” e insenature turchine circondate da lussureggianti takamaka che ombreggiano le spiagge di sabbia bianca: il tutto merita l’etichetta “paradiso”.
Delle 115 isole che compongono le Seychelles, 41 isole interne costituiscono le più antiche isole granitiche del mondo. Se questo non fosse abbastanza per convincerti della bellezza delle Seychelles, ci sono le 74 isole basse sulla scogliera che ti convinceranno che questa regione merita una visita.
Seguendo i nostri itinerari ti porteremo nelle numerose Isole interne, come Mahe, Praslin e La Digue. Ti guideremo anche verso le isole più remote e meno frequentate, appena oltre le Seychelles. Lì troverai solitudine e pace mentre ti rilasserai tra le barriere coralline.
DOCUMENTI
Non c’è bisogno di Visto per entrare nelle Seychelles.
Per avere Visitor’s Permit occorrono:
1) un passaporto valido per tutto il soggiorno alle Seychelles
2) avere già il biglietto di ritorno o di transito
3) la ricevuta del noleggio con i dettagli del vostro contatto
4) fondi sufficienti per la durata del soggiorno
Il Visitor’s Permit è inizialmente valido per un massimo di un mese e può essere esteso a un periodo massimo di tre mesi. Si possono ottenere ulteriori proroghe non superiori a tre mesi per volta, fino a un massimo di dodici mesi (gratuito per i primi tre mesi, poi a pagamento 1000 SCR per ciascun rinnovo di tre mesi)
I titolari di una “Kinderausweis” rilasciata a minori tedeschi (fino a 15 anni inclusi) possono entrare alle Seychelles purché questo documento di viaggio contenga una foto del minore interessato.
VALUTA
Valuta: Roupie delle Seychelles (SCR). La conversione dell’SCR in valuta estera è differente in ciascun ufficio di cambio.
Carte di credito: sono accettate le carte di credito MasterCard e Visa.
Bancomat: gli sportelli automatici distribuiscono solo Rupie delle Seychelles.
Traveller Checks: generalmente accettati
Orari bancari: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00 e il sabato dalle 8:00 alle 11:00
E’ necessario il passaporto per effettuare le transazioni bancarie alle quali possono essere applicate delle commissioni.
DUTY FREE E DOGANA
I viaggiatori maggiorenni possono portare con sé senza pagare dazio: 200 sigarette, 50 sigari o 225 g di tabacco, 1 litro di alcolici / vino; una quantità ragionevole di profumo per uso personale. Gli articoli proibiti includono: droghe, narcotici, armi da fuoco e attrezzature per la pesca subacquea. È vietato esportare “coco de mer” non trasformati, conchiglie, pesci e tartarughe vive. È comunque richiesto un permesso anche per il “coco de mer” trasformato.
Abitudini: il topless è accettato su molte ma non sututte le spiagge ma il nudismo / naturalismo è vietato. Indossare abiti mimetici è vietato.
METEO
Due alisei opposti governano il modello meteorologico: gli Alisei nord-occidentali soffiano da ottobre a marzo quando la velocità del vento varia da 8 a 12 nodi; gli Alisei del sud-est soffiano da maggio a settembre con intensità tra i 10 e i 20 nodi, le condizioni sono più fresche e ventose ideali per la vela.
I periodi di calma tra gli Alisei producono situazioni abbastanza calde e senza vento per tutto aprile e ottobre. Le condizioni per nuotare, fare snorkeling e soprattutto le immersioni sono ideali durante aprile / maggio e ottobre / novembre, quando la temperatura dell’acqua raggiunge i 29 ° C e la visibilità è spesso di oltre 30 metri.
BASE DI PRASLIN
Come arrivare
Voli internazionali giornalieri dalle principali città europee, con scalo intermedio. I voli sono gestiti da: Emirates, Ethiad / Air Seychelles, Ethiopian Airlines, Condor ecc. Per venire a Praslin è possibile utilizzare l’aereo con Air Seychelles (15 minuti di volo) e poi prendere un taxi dall’aeroporto alla base (20 minuti), o utilizzare il traghetto (partenza 2 o 3 volte al giorno dal centro di Mahé, 1 ora di viaggio).
Servizi
Sono disponibili servizi igienici nel porto. Troverete anche un centro immersioni.
Cambusa
Fare la spesa alle Seychelles non è molto facile (in termini di scelta, quantità …), specialmente su Praslin. Se vuoi, Dream Yacht può fare cambusa per te: al tuo arrivo la spesa ti aspetterà a bordo. Devi solo compilare e restituire la lista che trovi nella sezione Moduli.
Moneta
Visa e Mastercard sono accettate nella maggior parte dei posti. Puoi facilmente trovare punti per il prelievo di contanti sulle diverse isole. La valuta locale è la Rupia delle Seychelles, puoi cambiare molto facilmente gli Euro, i Dollari ecc. in banca o presso un cambiavalute. Il tasso di cambio cambia spesso, in media per 1 € avrai circa 16,5 rupie.
Telefono
Il roaming è disponibile alle Seychelles, basta controllare prima della partenza con il proprio gestore telefonico l’attivazione dell’opzione internazionale e il prezzo del servizio. È inoltre possibile acquistare una carta SIM locale. Il prefisso per le Seychelles è: 00 248 + un numero di telefono con 7 cifre.
Altre informazioni
Lo spazio è abbastanza limitato a bordo, quindi utilizza solo bagagli morbidi. Alle Seychelles si parla: Créole, francese e inglese. Per ogni acquisto sarà aggiunta una tassa governativa del 15%. L’accesso alle diverse isole o luoghi di ormeggio è soggetto al pagamento della tassa di sbarco o della quota di ormeggio per la barca e per persona a bordo (per ulteriori informazioni consultare il documento disponibile nella sezione Moduli).